Il sistema ETS UE è attivo in 31 paesi (i 28 dell'UE, più l'Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia) e interessa circa il 45% delle emissioni di gas a effetto serra dell'UE.
L'impatto del bracconaggio sui rinoceronti in altre aree, è devastante: il loro corno (utilizzato per la medicina tradizionale cinese e come status symbol) viene rivenduto al mercato nero a prezzi da capogiro: fino a 66.000 dollari al Kg. Più di oro e platino.