Milano: Pm10 sotto il limite, sospese le misure anti-inquinamento
Pubblicato il: 01/02/2012
Autore: Redazione GreenCity
Da tre giorni il Pm10 a Milano è sotto il limite: stop quindi alle misure anti-inquinamento. Da domani tornano a circolare i diesel Euro 3 e il riscaldamento potrà rimanere acceso 14 ore e con un grado in più.
Il
Pm10 a Milano è sceso sotto la soglia di attenzione: da tre giorni infatti la media registrata nelle dieci centraline della Provincia di Milano non ha superato i
50 microgrammi per metro cubo. Sono quindi sospese
le misure anti-inquinamento disposte dal Protocollo della Provincia.
Ciò significa che da domani torneranno a circolare anche i veicoli diesel Euro 3 senza limitazioni di orario. Inoltre gli
impianti di riscaldamento in tutti gli edifici potranno restare accesi due ore in più (14 anziché 12) con la possibilità di riportare la temperatura a 20 gradi (con due gradi di tolleranza).
"Ho già comunicato ad Aler che l'ordinanza è sospesa – dichiara l'assessore alla Casa e Demanio
Lucia Castellano – pertanto la temperatura e l'orario di accensione dei riscaldamenti nelle case possono adeguarsi meglio al freddo intenso di queste ore. Tengo a precisare che, nei giorni scorsi, viste le condizioni climatiche, sono rimasta costantemente in contatto con Aler affinché fosse sempre garantita una temperatura non inferiore ai 19 gradi negli stabili".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...