"Finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto rotte dei ministri Clini e Passera non garantisce però la sicurezza e la tutela delle coste italiane. E' evidentemente un decreto a metà: firmato da due ministri, ma scritto in realtà da uno solo: quello dell'Ambiente".
Così
Sebastiano Venneri, responsabile Mare di
Legambiente, ha commentato la pubblicazione del decreto rotte tanto atteso.
"E' assurdo che questo testo – ha dichiarato Venneri - tenga conto solo delle aree protette e dei parchi costieri, trascurando le isole minori e quelle zone di pregio, magari limitrofe ai parchi ma non tutelate, permettendo, teoricamente, passaggi sotto costa e inchini davanti a Capri, alle Isole Eolie o a Portoferraio.
Le nostre preoccupazioni – ha continuato Venneri – sono condivise anche dai primi cittadini delle isole minori, a cominciare da Massimo Loschiavo, sindaco di Santa Marina Salina e coordinatore dell'Ancim Sicilia. Chiediamo quindi al ministro Passera di estendere al più presto il provvedimento di tutela al resto delle isole minori e a tutte le aree sensibili".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...