▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Al via il rilancio del Santuario dei Cetacei

Pubblicato il: 05/04/2012
Autore: Redazione GreenCity
Ritorna in piena attività il Santuario dei Cetacei. Si parte dal rilancio della sede di Genova.
Torna in piena attività il Santuario dei Cetacei, l'area marina protetta internazionale fra Toscana, Liguria, Sardegna, Principato di Monaco e Francia creata con l'Accordo Pelagos del ‘99.
Il rilancio parte dalla riattivazione della sede del segretariato permanente dell'Accordo, a Genova, nel Palazzo Ducale, e dal progetto di tracciare via radar le rotte delle navi.
Oltre all'attivazione della sede genovese, il ministero ha confermato con gli assessori Rita Bramerini (Toscana) e Renata Briano (Liguria) il metodo della condivisione e della concertazione, che coinvolgeranno anche i Comuni, su temi come il monitoraggio delle specie e degli ecosistemi del Santuario e il completamento della rete di Vts, cioè il tracciamento radar delle rotte delle navi.
Tra le minacce più rilevanti alla salute del Santuario dei Cetacei ci sono l'inquinamento da terra e i rischi che provengono dal traffico marittimo. Nel contenere questi pericoli ambientali, le Regioni hanno un ruolo fondamentale, programmando interventi e facendo rispettare le regole.
Il ministero ha incontrato anche alcune tra le più rilevanti associazioni ambientaliste impegnate nella difesa del mare, cioè Legambiente, Wwf, Greenpeace e Marevivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente

Tag: Ambiente