Domenica 22 aprile intanto si celebra a
San Vincenzo (Livorno) la
Giornata del Santuario dei cetacei, l'area marina internazionale Pelagos compresa tra Francia, Liguria, Toscana e Sardegna.
Dalle 9 di mattina nel teatro Verdi di San Vincenzo il Santuario dei cetacei sarà celebrato da interventi del sindaco
Michele Biagi, dell'assessore provinciale
Paolo Pacini, dal comandante del reparto ambiente marino del ministero dell'Ambiente capitano di vascello guardia costiera
Vittorio Alessandro, dai contributi scientifici dei professori Sandro Mazzariol (università di Padova), Cristina Fossi e Letizia Marsili (università di Siena), Giancarlo Lauriano (Ispra) e Sabila Airoldi (Tethys), e infine dalle conclusioni dell'assessore regionale all'Ambiente
Anna Rita Bramerini.
Al termine del convegno il
ministero dell'Ambiente firmerà un accordo di partenariato con il Comune di San Vincenzo. In base all'accordo, il Comune condurrà attività di attenzione per i cetacei e per gli altri mammiferi marini riducendo l'impatto ambientale sul mare (per esempio
limitando l'uso di motori ed eliche) e svolgendo azioni di informazione e formazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...