La chiusura dell'ultimo reattore nucleare in
Giappone è una buona notizia per i giapponesi, vittima di numerosi incidenti e del disastro di
Fukushima, e per il mondo che del nucleare non ha bisogno, dichiara il
WWF Italia.
A livello internazionale, si moltiplicano le analisi che puntano sullo sviluppo delle
fonti rinnovabili e davvero pulite, unite a un diverso modo di consumare energia. Molti paesi puntano decisamente in quella direzione, Germania in testa, e anche il Giappone si appresta a fare a meno dell'energia atomica, nonostante i numerosi interessi economici che cercano di ostacolare una strada fortemente auspicata dal popolo giapponese.
In Italia, proprio in questi giorni è ripartita la campagna dei nuclearisti che, a poco meno di un anno dal secondo plebiscitario responso popolare contro il nucleare, chiedono
la revisione del referendum, mettendo in discussione la volontà dei cittadini.
Da stigmatizzare, secondo il WWF, il fatto che a guidare questa nuova mobilitazione degli interessi che si muovono a favore del nucleare, in barba alla ormai dimostrata enorme pericolosità e anti-economicità di tale tecnologia, sia ancora una volta colui che era stato individuato come presidente dell'autorità di garanzia,
il professor Veronesi.
Il WWF ha voluto sottolineare che la volontà popolare, in Italia e in molti altri Paesi, è chiarissima, e invita i decisori politici ed economici a prenderne atto una volta per tutte: "
parlare del nucleare, oggi, è solo un'enorme perdita di tempo".
Per salvaguardare la sicurezza energetica, la sicurezza climatica e la salute,secondo il WWF, oggi occorre affrontare la prospettiva del futuro basato sull'efficienza e il
risparmio energetico e sulle fonti rinnovabili, abbandonando le disastrose chimere del secolo scorso.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...