È tutto pronto perl la
sesta edizione de "I Luoghi del Cuore", il Censimento che invita a segnalare, fino al 31 ottobre 2012, il proprio
luogo italiano del cuore, quel luogo unico, a cui ci si sente legati, che si vuole
proteggere e tutelare per sempre.
La storia del Censimento insegna che i
Luoghi del Cuore più votati, nelle precedenti edizioni, sono quelli attorno ai quali
si genera un vero e proprio movimento civico, grazie anche all'azione di
Comitati spontanei nati sul territorio, che coinvolge i cittadini attorno a un sogno comune, quello di contribuire in maniera concreta alla salvaguardia dei beni che più si amano.

Ancora di più quest'anno, quindi, sarà
importante attivarsi,
anche valicando i confini nazionali, per raccogliere più segnalazioni possibili: attraverso il sito dedicato
www.iluoghidelcuore.it, le cartoline - che si trovano in tutte le
filiali di Intesa Sanpaolo e le
Banche del Gruppo, presso le
Delegazioni e i
Beni FAI sul territorio - fino alle
raccolte firme spontanee che si potranno organizzare a fianco di Comitati e Associazioni locali.
Quante più persone si
mobiliteranno spontaneamente per un luogo, tanto più il
FAI potrà agire nel concreto per dare seguito alla segnalazione, sollecitando le Istituzioni locali e nazionali competenti affinché mettano a disposizione le forze necessarie per salvaguardarlo, o intervenendo direttamente, quando possibile, nel suo recupero.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...