Si e' concluso questo fine settimana il recupero del 36/mo fusto dei 98 individuati a 430 metri di profondità nelle acque dell'
isola di Gorgona, dove furono dispersi il 17 dicembre scorso dall'
Eurocargo Venezia.
La nave
Sentinel, che svolge le operazioni di recupero per conto del Ministero dell'Ambiente, ha riempito così il sesto ed ultimo contenitore tra quelli disponibili a bordo, raggiungendo il primato per questo tipo di operazioni in Mediterraneo.
I contenitori prelevati tramite
il robot Rov imbarcato sulla Sentinel, sono stati ad uno ad uno sollevati e posizionati nei cassoni metallici stagni preventivamente adagiati sul fondo del mare.
I cassoni verranno successivamente chiusi ermeticamente e issati a bordo di un pontone che permetterà il trasporto fino al
porto di Livorno dei materiali per l'idoneo smaltimento.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...