Tetto energetico, pareti di bambù, arredi in cartone riciclato e cablaggio wifi di tutta l'area. E' nel segno della sostenibilità, il "
Padiglione Italia", nel
Parque dos Atletas di Rio de Janeiro, che il ministro
Clini ha inaugurato nell'ambito della
Conferenza delle Nazioni Unite (Rio+20).
All'interno del Padiglione c'è una sala Conferenze, una mostra sui centri minori italiani, una rappresentazione del progetto di riqualificazione sostenibile della
Favela do Leme immagini di paesaggi fornite da Telespazio, salette per riunioni e spazi ricreativi.
Durante la conferenza, il Padiglione ospiterà, oltre ai
seminari, workshop ed altri eventi riguardanti i temi oggetto della conferenza, esposizioni di una selezione di aziende italiane presenti in Brasile, che operano nel campo delle tecnologie sostenibili tra cui
Enel Green Power, Tim Brazil, Pirelli, FIAT, Telespazio, SELEX (Finmeccanica), M&G, CONAI, Sea Marconi, Power one, Genera, Turbec che illustreranno le eccellenze italiane nei settori ambientali ed energetici.
Inoltre saranno promosse partnership internazionali e incontri tra imprese italiane ed imprese degli altri paesi, a partire dal Brasile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...