Impianti Aperti Ecopneus: le Marche tra le regioni più virtuose
Pubblicato il: 18/07/2012
Autore: Chiara Bernasconi
Impianti Aperti Ecopneus: fa tappa a Fermo l'iniziativa nazionale di informazione sul trattamento e recupero dei Pneumatici Fuori Uso.
190.000tonnellatediPneumaticiFuoriUso(PFU)raccolteerecuperatedalloscorsosettembreadoggi,lametàdeltotalegeneratoalivellonazionaleinunanno.
Diqueste,5.800tonnellatesonostateraccolteeavviatealcorrettotrattamentoerecuperosolonelleMarche,checon3,8kgprocapiterisultaesseretraleregionipiùvirtuosed'Italia(+18%rispettoallamedianazionale).
SonoquestiidatirilasciatiamarginetappadelCentroItaliadiImpiantiApertiEcopneus,chesiètenutaaFermopressolastabilimentodellaStecaspa. L'iniziativa-chehapresoilviainmaggioconlatappadelSudItaliaaCorato(BA)etermineràperquest'annoconl'appuntamentodelNordItaliaasettembreaBra(CN)-èstatarealizzatadaEcopneusperinformareesensibilizzareleistituzioni,ilmondoindustriale,glioperatoridelsettore,gliorganidicontrolloelacittadinanzasullefinalitàdiunefficientesistemadiraccoltaevalorizzazionedeiPneumaticiFuoriUso.
Dal7settembre2011,dataincuièdiventatopienamenteoperativoilnuovosistemadigestionedeiPFU,Ecopneus,grazieallapartnershipcongliimpiantiditrattamentoelesocietàdiraccoltaetrasportosututtoilterritorio,hapotutoavviareacorrettotrattamentooltre190milionidikgdiPFU,evitandonel'abbandonoindiscriminatoindiscaricheabusiveoailatidellastradaeassicurandoneilcorrettorecuperosiadienergiachedimateriaperapplicazionidipubblicautilità(asfaltimodificati,superficisportive,pannelliisolanti,pavimentazioniantitrauma). Peravereun'ideabastipensarechesetuttalagommacontenutanelle190.000tonnellatediPFUrecuperatedaEcopneusvenisseutilizzataperlaproduzionediasfaltimodificati,sarebbepossibilepavimentare9.500kmdistrade.
DellequasiseimilatonnellatediPFUraccoltenelleMarche,oltreil27%provienedallaprovinciadiAncona(1.600tonnellate),acuiseguonoPesaroeUrbino(1.350tonnellate),Macerata(1.300tonnellate),AscoliPiceno(800tonnellate)eFermo(750tonnellate).
LacorrettagestionedeiPFU,infatti,oltreadessereauspicabilealivelloeconomico,perilrisparmiodirisorseematerieprimechegarantisce,èfondamentaleperl'ambienteeperlasicurezzadeicittadini.
IPFU,infatti,sonounrifiutospecialenonpericoloso: nonsonobiodegradabiliepossonorappresentareunserioproblemaseincendiatiinambientelibero.
Seprendonofuocoproduconofumiepercolatidinaturatossico-nocivachepossonocontaminareilterrenoelefaldeacquifereeavereunimpattodannososullasaluteumanaesull'ambiente.
Oltreadeturpareilpaesaggio,quindi,seabbandonatinell'ambientepossonocostituireunaseriaminacciaincasodiincendio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...