"La decisione del Ministro Clini di affidare il commissariamento del Parco Nazionale del Circeo, in attesa che si sciolgano i nodi per la nomina del nuovo Presidente, a Gaetano Benedetto, già presidente del Parco e storico dirigente del WWF Italia è una scelta giusta sia per superare il rischio di una pericolosa impasse sia per la personalità scelta. La necessità di servirsi ancora una volta di procedure straordinarie, il commissariamento, per risolvere problemi di governance "normale" certamente dispiace, avremmo certo preferito la conferma immediata di Benedetto a Presidente del Parco, ma è anche il segnale che è urgente rivedere alcuni dei meccanismi della 394" - così dichiara
Vittorio Cogliati Dezza, presidente
Legambiente Nazionale, in merito alla nomina di
Gaetano Benedetto.
"Quanto a Gaetano Benedetto, che conosco e stimo da anni, - aggiunge Cogliati Dezza - penso che sia la persona giusta per continuare nell'opera di valorizzazione del Parco, soprattutto se saprà dare nuova spinta al ruolo del parco nel contrastare le illegalità diffuse nel territorio. Mi auguro anche che con il suo lavoro nei prossimi mesi si possa sbloccare il Piano del Parco, che da troppo tempo stiamo aspettando, e si possa dare impulso alla costituzione, per noi urgente, dell'Area marina protetta nel braccio di mare davanti al promontorio del Circeo. Obiettivi su cui certamente avrà al suo fianco Legambiente".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...