Francia, incidente alla centrale nucleare di Fessenheim: mai stato alcun pericolo
Pubblicato il: 06/09/2012
Autore: Redazione GreenCity
Una reazione chimica che ha causato un improvviso getto di vapore in una centrale nucleare francese ha fatto subito temere il peggio.
Allarme alla centrale nucleare di Fessenheim, al confine tra Francia e Germania, quando un incidente ha avuto luogo nel pomeriggio di ieri. L'incidente è stato causato da due operai che hanno compiuto una manovra errata durante l'utilizzo di un prodotto chimico.
Inizialmente le prime agenzie stampa avevano parlato di due persone morte nell'incidente, poi di due feriti, poi di "due persone che si sono un pò 'bruciate i guanti", infine è arrivata la versione ufficiale del direttore dello stabilimento che ha affermato che non ci sono stati feriti, ma solo otto persone messe sotto osservazione.
L'EDF, il gigante dell'energia che gestisce le 19 centrali di Francia con i loro 58 reattori, ha subito chiarito che l'incidente non è avvenuto nel complesso dove sono custoditi i due reattori, ma in un edificio vicino e che non c'è mai stato alcun incendio.Anche l'Autorità per la sicurezza nucleare (
ASN) ha assicurato che non c'è stato alcun incendio e che l'incidente è avvenuto lontano dai reattori.
Da parte sua, il Ministero francese dell'Energia ha affermato che si è trattato di un "incidente sul lavoro che ha causato lievi ustioni alle mani di due dipendenti che sono stati clinicamente supportati". Comunque il Ministro Delphine Batho ha richiesto lo stesso un rapporto all'ASN e all'EDF.
"Si è trattato di un incidente, non di un incidente nucleare" e "non vi è stato alcun impatto ambientale", ha detto il direttore della centrale Thierry Rosso nel corso di una conference call. Solo due dipendenti hanno avvertito "un fastidio sulla punta delle dita", ha aggiunto Thierry Rosso.
Fessenheim è la più vecchia centrale nucleare francese ed è stata al centro del dibattito sul proseguimento del nucleare in Francia durante le ultime elezioni.
François Hollande, in campagna elettorale, ha promesso agli ambientalisti di chiudere il complesso entro il 2017.
Situata sulle rive del Reno, Fessenheim comprende due reattori di 900 megawatt che sono stati messi in servizio nel 1977.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...