Partono oggi le tre
Open-Week che vedranno
Ecolamp - il consorzio per il recupero e lo smaltimento delle sorgenti luminose a basso consumo presso i punti vendita
Rexel, gruppo attivo nella distribuzione di materiale elettrico, per la promozione del servizio "
uno contro uno", lo strumento grazie al quale è possibile smaltire le proprie lampadine esauste al momento dell'acquisto di un prodotto nuovo equivalente.
I punti vendita coinvolti nell'iniziativa, presso i quali sara disponibile un info point
Ecolamp dedicato, saranno quelli di
Concorezzo (MB), dal 10 al 14 settembre,
Roma Salario, dal 17 al 21, e
Sesto San Giovanni (MI), dal 24 al 28, ma la raccolta dell'uno contro uno, come indicato dalla normativa per i Rifiuti Elettrici ed Elettronici (DM 65/2010), è un servizio che
Rexel offre a tutti i propri clienti e in tutte le sedi distribuite sul territorio, dove saranno sempre disponibili gli appositi contenitori
Ecolamp per la restituzione delle lampadine esauste.
La presenza diretta del Consorzio in occasione di quest'evento consentirà ai clienti dei tre punti vendita interessati di ricevere informazioni utili per un corretto smaltimento delle apparecchiature di illuminazione giunte a fine vita, scoprendo tutti i servizi offerti da
Ecolamp e dedicati alle diverse categorie di utenti, dal cittadino al piccolo installatore, fino alla grande azienda.
L'importante è innanzitutto essere consapevoli che le fonti di illuminazione di nuova generazione, tipicamente le lampade fluorescenti,
ma anche i led, non vanno gettati tra i rifiuti generici, ma correttamente differenziati, così da consentire un recupero dei materiali di cui sono composte pari a circa il 95% e, nel caso delle lampade contenenti mercurio, evitare che questa sostanza inquinante venga dispersa nell?ambiente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...