L’
orso M13 ha conquistato nei giorni scorsi la simpatia di molte persone a causa delle sue
avventure in Trentino e Svizzera. Come non sorridere e provare anche un po’di tenerezza di fronte a situazioni come i piccoli furti nelle cascine della zona per procacciarsi del cibo?
Gli abitanti delle zone in questione, però, non erano dello stesso avviso, tant’è che l’animale ha persino
rischiato di essere abbattuto. Su
Facebook è così giunto un aiuto per l’orso attraverso una
raccolta di firme organizzata da
Wwf Piemonte e regione
Valle d’Aosta: “In Svizzera un orso si è avvicinato a una cascina e ha fatto razzia di… patate. L’orso è schivo, non si avvicina agli uomini, non ha fatto del male a nessuno, si è avvicinato a questa cascina proprio perché era disabitata. Ma in Svizzera le norme per regolare i rapporti tra uomo e animali prevedono solo che nei casi di disturbo dell’attività umana da parte di selvatici si proceda all’abbattimento. Noi non siamo d’accordo, questo orso va salvato (un orso che fa razzia di patate esprime un comportamento perfettamente normale) e la norma svizzera va rivista e migliorata. Invitiamo pertanto tutti gli aderenti e i simpatizzanti a firmare la petizione e a farne pubblicità presso i propri conoscenti”.
Attualmente le firme raccolte sono
più di 300.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...