ATP e Ricoh hanno annunciato di aver esteso la partnership per altri tre anni, fino al 2015.
“Da quasi dieci anni Ricoh è un partner di eccellenza”, commenta
Brad Drewett, Executive Chairman e Presidente dell’ATP. “Ha supportato il tour in questi anni che hanno visto il tennis raggiungere il top grazie alle nuove generazioni di sportivi e a questi eventi internazionali. Ricoh ha ampliato nel tempo la partnership per includere un numero maggiore di tornei in Europa e i tornei in India, Tailandia e Australia. Per noi è un partner importante che ci consente di organizzare un torneo di successo”.
Nel 2011 Ricoh ha applicato il
Sustainability Optimisation Programme a 13 tornei dell’ATP World Tour, rendendo i processi documentali
a emissioni zero.
Come parte del nuovo accordo Ricoh estende fino al 2015 la sponsorizzazione dei tornei di Monte-Carlo, Roma, Madrid, Amburgo, Basilea, Rotterdam, Stoccolma, Vienna e Mosca, e delle
Barclays ATP World Tour Finals.
Il brand Ricoh continuerà a essere visibile sulla sedia dell’arbitro, sui pannelli indicanti la velocità del servizio e sulle grafiche televisive.
Akira Oyama, CEO di Ricoh Europe afferma: “Il nostro supporto all’ATP assicura che tutti i processi documentali che Ricoh gestisce siano a emissioni zero. Grazie a questa partnership possiamo esprimere la nostra eccellenza e il nostro commitment verso il tennis e la sostenibilità”.
Dopo il successo della partnership con gli ATP in Europa, Ricoh sponsorizzerà i tornei dell’
ATP World Tour a Chennai, Bangkok e Sydney. L’azienda ha fatto la prima entrata nel tennis professionale in Asia lo scorso anno.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...