Regione Lombardia, per rendere sempre più proficue e aderenti alle molteplici peculiarità del territorio le misure messe in campo a tutela e sostegno dell'ambiente e del paesaggio, è pronta a varare i
Distretti ambientali. Si tratta di ambiti territoriali, in cui saranno messe in campo modalità specifiche di intervento che varieranno da zona a zona.
Lo ha annunciato l'
assessore ai Sistemi verdi e Paesaggio Leonardo Salvemini durante il convegno 'Paesaggio. Un valori condiviso: la qualità dei territori periurbani', che si è svolto a Palazzo Lombardia. Nell'occasione l'assessore ha ribadito anche l'impegno a 360 gradi per ridurre il consumo di suolo, per sviluppare 'l'infrastruttura verde', per valorizzare il sistema delle aree protette e del paesaggio lombardo, anche in chiave Expo 2015.
"Regione Lombardia -
ha detto Salvemini - potrà avere un ruolo ancora più centrale nella tutela del paesaggio attraverso i Distretti ambientali, che rappresentano strumenti chiave per far emergere le eccellenze, e sono tante, del patrimonio lombardo".
"Per arrivare alla loro creazione -
ha spiegato l'assessore -, come detto anche la scorsa settimana in Commissione VIII, proporrò un emendamento alla Legge di bilancio, che consenta di attivare queste realtà che ritengo fondamentali per una migliore tutela dell'ambiente lombardo".
"L'attenzione ai paesaggi periurbani -
ha continuato Salvemini - è fondamentale, poiché oggi a tali territori è chiesto di assolvere a diverse funzioni, non solo più produttive o paesaggistiche, bensì anche sociali, culturali ed ecologiche".
L'assessore ha anche ricordato l'importanza delle politiche urbanistiche nella difesa e nella valorizzazione del paesaggio lombardo. "Un ambito - ha sottolineato - in cui Regione Lombardia è molto attiva e trova un valido alleato nel mondo dell'università per l'elaborazione di modelli sostenibili".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...