A Taranto, alle 10:30 circa, una tromba d'aria dal mare è passata prima ai moli e poi sull'intero stabilimento
Ilva. La violenza del vento ha fatto crollare un capannone all'imbarco prodotti e la torre faro.
Crollato anche il camino delle batterie uno e tre.
Subito sono stati mobilitati tutti i mezzi di soccorso dello stabilimento, vigili del Fuoco e ambulanze, e sono arrivati sul posto anche i mezzi di soccorso cittadini e provinciali, vigili del fuoco e 118.
Al momento risultano 20 feriti lievi in infermeria dello stabilimento, due feriti portati in ospedale dal molo. Un dipendente, che era alla guida di una gru caduta in mare, invece risulta disperso. Al lavoro i sommozzatori di Bari.
L'azienda ha comunicato che non c'è stato alcun incendio e che tutte le emissioni sono sotto controllo. Le fiamme che si sono viste dall'esterno erano relative agli
sfoghi di sicurezza provocati dalle candele di sicurezza degli impianti.
L'azienda ha comunciato anche di aver subito
gravi danni strutturali ancora da quantificare e che non c'è stata evacuazione: "sono stati messi in circolo tutti i bus aziendali per raccogliere il personale non addetto alla gestione dell'emergenza generale e accompagnarlo alle portinerie e ai punti di incontro dell'azienda".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...