Quest’anno il gioco di parole è quanto mai azzeccato: festeggiare un “Natale al verde” si può, ma non come conseguenza alla crisi, bensì grazie alle tre proposte di LifeGate. Perché accontentarsi dei regal
i sotto l’albero quando si può avere …
una foresta? Con questa idea semplice ed efficace
LifeGate dà a chiunque la possibilità di
condividere l’amore per il pianeta e di celebrare e vivere la festività Natalizia in perfetta armonia con l’ambiente.
Dall’Italia al Brasile, passando per il Costa Rica, LifeGate propone tre alternative per impegnarsi in tre aree diverse del pianeta e tingere di
green le festività.

Grazie a LifeGate è possibile adottare e dare il nome a uno degli alberi piantumati all’interno del progetto di riqualificazione dell’Alzaia del
Naviglio Grande di Milano. Partecipando all’iniziativa si contribuirà per 20 anni alla tutela e manutenzione della pianta, che verrà battezzata (con apposito cartellino) con il nome del “proprietario”. Prezzo: 90 euro.
Per gli amanti della natura e del
Brasile, LifeGate propone la possibilità di partecipare all’iniziativa “
Foreste in Piedi”, nata con l’obiettivo di contribuire alla salvaguardia e tutela della
foresta amazzonica brasiliana attraverso il coinvolgimento della popolazione autoctona. Si può aderire al progetto tutelando per 5 anni 50 mq di foresta (10euro) o 100 mq (26 euro).
Infine, per chi ha un’anima davvero green e vuole un
Natale a Impatto Zero, LifeGate dà la possibilità di “
regalare” ai propri cari una porzione di foresta in crescita in Costa Rica per compensare le emissioni di CO
2 generate dallo stile di vita quotidiano. Un regalo originale e, al contempo, un gesto concreto a favore dell’ambiente, per un Natale veramente eco-friendly. Prezzo: 25 euro.
In omaggio insieme alle proposte, il certificato di adesione all’iniziativa e il “green bowling di LifeGate”,
bowling da tavolo realizzato in legno FSC.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...