Entro trenta giorni dovranno essere avviati gli interventi di messa in sicurezza di emergenza della
Ferriera di Servola e dovrà essere conclusa la procedura dell’Aia (Autorizzazione integrata ambientale) regionale.
E’ quanto hanno concordato il ministro dell’Ambiente
Corrado Clini e il presidente della Regione Friuli Venezia
Giulia Renzo Tondo.
Il ministro Clini e il presidente Tondo hanno così individuato un percorso condiviso per l’avanzamento della
bonifica del sito e per il completamento della procedura di rinnovo dell’Aia in sede regionale, anche in attuazione dell’Accordo di programma del
Sin di Trieste.
Qualora l’azienda - la Lucchini - non provvedesse nei termini stabiliti, si è concordato di avviare l’azione sostitutiva prevista dalla legge per eliminare, attenuare e ridurre la diffusione della contaminazione provocata dalle aree di proprietà e in concessione dell’azienda,
a tutela della salute e dell’ambiente.
L’Autorità portuale di Trieste è stata designata soggetto attuatore.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...