Milano: ottimo risultato per la raccolta dell’umido
Pubblicato il: 19/12/2012
Autore: Redazione GreenCity
oltre 1 chilo di rifiuti alla settimana per abitante. L'ss. Maran: “Grazie ai milanesi la città diventerà ancora più sostenibile”.
Oltre un chilo di rifiuto umido (1,07 kg) alla settimana per abitante, pari a circa 57 kg anno: questo il bilancio della terza settimana (dal 10 al 16 dicembre) di raccolta differenziata del rifiuto umido presso le utenze domestiche su un quarto del territorio di Milano, con un trend in crescita rispetto alle prime due settimane in cui sono state raccolti rispettivamente 0,57 e 0,94 kg di umido per abitante.
Un dato che, se confermato nei prossimi mesi, indica la possibilità di superare gli obiettivi definiti in fase di progetto - 41 kg per abitante all’anno - in linea con le migliori esperienze già in atto nel nostro Paese. Da una prima analisi, inoltre, la qualità appare buona: i rifiuti umidi sono stati correttamente conferiti all’interno di sacchetti compostabili e sono state riscontrate minime quantità di frazioni estranee, come ad esempio i sacchetti di plastica. Grazie al nuovo servizio, attivo dallo scorso 26 novembre in un’area della città che corrisponde all’intera zona 6 e parte delle zone 1, 5 e 7 e alla raccolta già in essere presso le utenze non domestiche, durante le prime tre settimane sono stati raccolte 1.291 tonnellate di rifiuti organici (di origine domestica e presso le grandi utenze), 337 nella prima settimana, 457 nella seconda e 497 nella terza. “L’aumento di 4 punti percentuali di raccolta differenziata riscontrato negli ultimi mesi - ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Ambiente, Arredo urbano e Verde Pierfrancesco Maran - dimostra che gli sforzi di questa Amministrazione sono stati compresi e accettati dai cittadini. Sono convinto che, grazie al loro contributo, anche la raccolta differenziata dell’umido diventerà una buona prassi diffusa, consolidando i risultati di queste prime tre settimane. In questo modo la nuova efficiente raccolta dell’umido domestico ci aiuterà a rendere Milano ancora più sostenibile, una vera metropoli europea”. Aumenta anche la quantità di rifiuto organico raccolto presso le grandi utenze, grazie all’introduzione del sacco trasparente neutro per la raccolta dei rifiuti indifferenziati.
Le richieste di attivazione del servizio di raccolta giornaliera dell’umido per le utenze commerciali a partire dal mese di maggio (quando è scattata l’obbligatorietà dell’utilizzo del sacco trasparente) sono quasi quadruplicate e le quantità di rifiuti organici di origine commerciale raccolte sono aumentate dell’8,8% rispetto al 2011.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...