▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Costa Concordia, Legambiente: troppi ritardi

Pubblicato il: 11/01/2013
Autore: Redazione GreenCity
Legambiente: “Mantenere lo stato d'emergenza e trasportare la nave nel porto di Piombino per lo smaltimento definitivo”.
“I continui ritardi e gli slittamenti nei tempi dei lavori di messa in galleggiamento e rimozione della Concordia, necessitano di spiegazioni precise. Le preoccupazioni a riguardo sono purtroppo quelle che da tempo Legambiente sta esprimendo. I rallentamenti dovuti anche alle trivellazioni e alle fessurazioni del granito rendono la tempistica sempre meno chiara. Chiediamo per questo maggiore chiarezza sui problemi riscontrati, sulla situazione che si sta delineando e sulla necessità di approntare da subito un serio piano d’emergenza, soprattutto alla luce dell'ennesimo ritardo annunciato che farà slittare il galleggiamento dopo settembre 2013” a dichiararlo è un comunicato di Legambiente.
“In un momento delicato come questo  – spiega Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente - è fondamentale mantenere lo stato d'emergenza e prorogare la nomina di Gabrielli come commissario delegato per il recupero e il trasferimento della nave. Bisogna anche accelerare i tempi di rimozione del relitto dalle acque dell'Isola del Giglio e ripristinare al più presto l'ecosistema marino. Infatti i continui ritardi non fanno altro che aumentare il rischio di pericolosi sversamenti in mare dell'enorme quantità di sostanze tossiche presenti nella città galleggiante. Lo scafo del relitto continua a deformarsi e periodicamente assistiamo alla fuoriuscita di sostanze inquinanti. Per quanto riguarda lo spostamento della nave è necessario portarla a Piombino, che è il porto più vicino, e non a Palermo o in altre città lontane, così da ridurre al massimo il pericolo di inabissamento”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente

Tag: Ambiente