Secondo quanto affermato da uno
studio condotto dall’Istituto Goddard e dalla Nasa, l’ultimo decennio è stato
il più caldo del Pianeta da quanto si misurano scientificamente le temperature, ossia dagli anni ’80 dell’Ottocento.
Escludendo il 1998, i
9 anni più caldi sono stati registrati tra il 2000 e il 2010, l’anno più torrido seguito dal 2005.
Rispetto al 1880, dunque, la
temperatura media è salita di circa 0,8 gradi centigradi.
Gli studiosi affermano che tale
tendenza è attribuibile all’effetto serra e alle crescenti
emissioni di diossido di carbone nell’atmosfera. L’anno appena trascorso è stato
il nono più caldo della sequenza, registrando una
media di temperatura annua di 14,6 gradi Celsius, esattamente
0,6 gradi in più rispetto alla media del ventesimo secolo in totale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...