Attivisti di
Greenpeace in azione a New York per la settimana della Moda hanno recapitato agli empori di
Prada, Dolce&Gabbana, Chanel ed Hermes il messaggio "Help end this mess", aiutaci a porre fine a questo disastro. I quattro brand sono stati bocciati con uno Zero in condotta da Greenpeace finendo agli ultimi posti della classifica per la sostenibilità della campagna "The Fashion Duel".
Nonostante le molteplici richieste di Greenpeace, le quattro aziende si sono rifiutate di fornire informazioni che potessero permettere all'organizzazione ambientalista di valutarli.
Declinando il dialogo, Prada, Dolce&Gabbana, Chanel ed Hermes "si sono dimostrati irresponsabili nei confronti dei consumatori" ha dichiarato Greenpeace.
Nella classifica di "The Fashion Duel" le case d'Alta moda sono state valutate in base alla trasparenza delle filiere produttive,
le politiche ambientali in atto e la disponibilità a un impegno serio per dire no alla deforestazione e all'inquinamento.
In testa
Valentino Fashion Group, l'unico brand a impegnarsi per raggiungere gli ambiziosi obiettivi
Deforestazione Zero e Scarichi Zero nelle propria produzione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...