Per oggi,
venerdì 15 febbraio, in occasione della manifestazione nazionale
“M’iIllumino di Meno”, il
Comune di Treviso e l’associazione EnergoClub Onlus organizzano una serie di iniziative tese a
sensibilizzare la cittadinanza su risparmio energetico, fonti rinnovabili e mobilità sostenibile. A partire dalle 16.00 e sino alle 20.00, sarà allestito un gazebo in
Piazza dei Signori a Treviso con esposizione di veicoli elettrici (Renault Fluence e Kangoo), scooter e biciclette elettriche di ultimissima generazione.
Gli esperti potranno rispondere alle curiosità dei cittadini in tema di mobilità elettrica e accompagnarli nei
test drive per le vie di Treviso.
Durante la trasmissione radiofonica "M'illumino di meno"
dalle ore 18.00 alle 19.30 è previsto lo
spegnimento delle luci della Torre civica. Inoltre, presso il punto informativo curato da
EnergoClub saranno presentate le iniziative dell’associazione coerenti con il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del Comune di Treviso e con il Manifesto “Dalle fossili alle rinnovabili” di EnergoClub (Gruppi di Acquisto, Efficienza energetica, Check-up energetici, fornitura energia verde).
“Aderendo al Patto dei Sindaci la città di Treviso”, dichiara
Stefano Pimpolari, Assessore all’Ambiente e alla Mobilità del Comune di Treviso, “si impegna a fare la propria parte per la riduzione delle emissioni di CO2, che come ricordiamo è stabilita dall'Unione Europea nella percentuale minima del 20% al 2020.
L’efficacia delle azioni previste dal
PAES (
Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile) passa anche e soprattutto per una corretta e puntuale informazione e sensibilizzazione. Per esempio, con la promozione dei Gruppi d’Acquisto Fotovoltaico per i privati ci aspettiamo di evitare 8.000 t CO2/anno, equivalenti a quasi il 14% dell’obiettivo stabilito”.
“Il primo passo verso il cambiamento è la consapevolezza”, rincara l’ing
. Gianfranco Padovan, Presidente di EnergoClub, che ha poi aggiunto: “M’illumino di meno è un’occasione preziosa per richiamare l’attenzione sull’importanza di rivedere le proprie abitudini di consumatori. I trevigiani che verranno a farci visita in piazza dei Signori scopriranno con sorpresa quanti interventi efficaci potrebbero mettere in pratica sin da subito: dall’impianto fotovoltaico alla riqualificazione energetica della casa, dal cambio fornitore per acquistare solo energia verde certificata all’acquisto di un’auto elettrica. Potranno inoltre, toccare con mano una gamma di veicoli a zero emissioni, verificarne convenienza con simulazioni personalizzate e usufruire degli sconti e delle convenzioni siglate da EnergoClub”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...