Consegnate in
Thailandia dal
WWF al Primo Ministro tailandese
Yingluck Shinawatra il primo
mezzo milione di firme della petizione per vietare il commercio di avorio in Thailandia e ottenere riforme giuridiche per prevenire il massacro di circa 30.000 elefanti africani all'anno.
Le massicce quantitĂ di avorio africano vengono vendute ogni giorno nei negozi della Thailandia, alimentano il drammatico fenomeno del bracconaggio degli elefanti.
Fino al 14 marzo si può firmare la petizione globale (wwf.it/stopavorio) che il WWF ha lanciato contemporaneamente in 156 paesi nel mondo per
raggiungere un milione di firme e chiedere al Primo Ministro thailandese Yingluck Shinawatra di vietare ogni forma di commercio di avorio in Thailandia al fine di contenere l'uccisione illegale di elefanti africani.
Alla prossima Conferenza delle parti della CITES (la Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione) che si terrĂ dal 3 al 14 marzo in Thailandia,
i Governi europei, Italia in testa, hanno l’opportunità di prendere le decisioni giuste per ridurre la domanda di prodotti provenienti da specie in via di estinzione, rafforzare la legislazione, aumentare i controlli e le sanzioni. "Ci sono già delle leggi in vigore per proteggere la fauna selvatica, e gli elefanti sono culturalmente importante in Thailandia. – è quanto ha affermato il
Primo Ministro Shinawatra ad un evento speciale di consegna – Prenderemo le questioni sollevate dal WWF in considerazione".
Â
Il governo thailandese ha anche affermato che il primo ministro Shinawatra presiederĂ il giorno di apertura della Convenzione sul Commercio Internazionale delle
Specie Minacciate di Flora e Fauna Selvatiche (CITES) che si svolge a Bangkok questa settimana.
Il WWF ha invitato il governo thailandese – che ospita questo negoziato sul commercio della fauna selvatica – ad agire in modo forte per arrestare il commercio di avorio in Thailandia. La Thailandia, infatti, rappresenta il più grande mercato d'avorio non regolamentato al mondo. La petizione - che
ha raggiunto piĂą di 500.000 firme di oltre 200 paesi e cittĂ al 27 febbraio - fa parte di una campagna di WWF e TRAFFIC per chiedere al Primo Ministro thailandese di vietare tutte le vendite di avorio in Thailandia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...