▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Hera: a Ferrara debutta il Progetto Decoro Urbano

Pubblicato il: 04/03/2013
Autore: Redazione GreenCity
A servizio dei cittadini nuovi contenitori stradali capaci di fornire informazioni sulla raccolta dei rifiuti.
A partire da marzo Ferrara avrà nuovi contenitori stradali per i rifiuti che saranno collocati nelle strade principali. Si tratta di arredi urbani di nuova concezione, gradevoli dal punto di vista estetico e capaci di ‘dialogare’ con chi li utilizza, attraverso QR code e pannelli capaci di veicolare messaggi.
Il ‘Progetto Decoro Urbano’, nasce dalla collaborazione di Hera con l’Amministrazione Comunale e verrà sperimentato per la prima volta a Ferrara. 
Il progetto prevede due linee di realizzazione: una formata da contenitori in “metallo zincato” che comporranno 130 isole ecologiche di base nelle grandi strade di accesso e nelle principali vie di Ferrara. L’altra linea riguarda le zone di maggior pregio urbanistico e prevede l’uso di contenitori color “grigio antracite”, che andranno a comporre una decina di isole ecologiche. 
I modelli di entrambe le linee saranno dotati di un pannello brevettato intercambiabile che veicola messaggi volti ad educare al corretto conferimento dei rifiuti e ad aumentare la sensibilità dei cittadini verso il benessere ambientale della propria città.
Sui contenitori saranno presenti anche i QR code, leggibili tramite smartphone, che permetteranno il collegamento istantaneo al Rifiutologo, la guida per raccolta differenziata realizzata da Hera.
I nuovi modelli riguarderanno i contenitori per carta, plastica e indifferenziato, il bidoncino dell’organico e la campana del vetro colorato. Quest’ultimi due, nella linea “grigio antracite”, saranno interamente rivestiti da una pellicola con stampe stilizzate ad alto effetto visivo che riprodurranno, come pittogrammi,  gli oggetti e i materiali da conferire nei rispettivi contenitori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente

Tag: Ambiente