Piattaforma Ombrina Mare, Mise e Min. Ambiente: il progetto sarà approfondito
Pubblicato il: 07/03/2013
Autore: Redazione GreenCity
Alla fine dell'incontro sulla problema di Ombrina Mare 2, la piattaforma estrattive al largo delle coste abruzzesi, si è deciso che si terrà conto delle istanze locali.
Incontro, al Ministero dello Sviluppo Economico, sulla questione di
Ombrina Mare 2, la piattaforma estrattive al largo delle coste abruzzesi.
Alla riunione hanno preso parte il Sottosegretario al Mise Claudio De Vincenti, il Presidente della Regione Abruzzo
Gianni Chiodi, il Vicesindaco di San Vito Chietino Lorenzo Staniscia, l’Assessore comunale al Turismo Luigi Comini ed alti dirigenti del Ministero dell’Ambiente e del Mise.
Nel corso dell’incontro, il Presidente Chiodi- anche alla luce della presa di posizione del Consiglio Regionale- ha comunicato formalmente che
la Regione Abruzzo esprime parere negativo sulla procedura di VIA (valutazione impatto ambientale) relativa all’impianto ed ha esplicitato- insieme agli esponenti degli Enti Locali interessati- le problematiche che la piattaforma solleva nella zona.
Il Sottosegretario
De Vincenti- in contatto con il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini- ha registrato le istanze rappresentate ed ha assicurato che il Governo le considererà con grande attenzione.
Mise e Dicastero dell’Ambiente
hanno quindi deciso di procedere ad un approfondimento del progetto e del suo impatto sul territorio e sull’economia dell’area chietina.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...