Per promuovere un'alleanza ambientalista per un Mediterraneo solidale e sostenibile,
Legambiente sarà al
Forum sociale mondiale che si svolgerà a Tunisi dal 26 al 30 marzo.
“Crediamo alla necessità di stabilire e consolidare relazioni di cooperazione tra le ONG dei paesi del bacino del Mediterraneo, una rete che sviluppi una nuova politica ambientalista per un futuro solidale e sostenibile in un’area che negli ultimi anni di intensa globalizzazione ha visto crescere la propria importanza nella geopolitica mondiale” scrive l’associazione in un documento preparato per l’occasione, con l’intento di condividerlo a Tunisi con il maggior numero di associazioni e soggetti possibile.
Non solo associazioni strettamente ambientaliste ma tutte le organizzazioni dei Paesi che si affacciano sulle rive del
Mare Nostrum impegnate nel far affermare insieme democrazia, diritti, giustizia sociale, solidarietà, salvaguardia e uso sostenibile delle risorse naturali.
L’obiettivo è quello di confrontarsi su problemi e aspettative e condividere principi e contenuti, per riuscire a realizzare iniziative comuni.
Il Forum sociale mondiale, organizzato per la prima volta quest’anno
in un paese del Maghreb, è in questo senso, scrive ancora Legambiente, “un’occasione da non perdere per costruire un’azione comune tra i soggetti che animano la società civile delle sponde del Mediterraneo, perché questo diventi un mare di diritti, pace, solidarietà, cultura e rapporti economici più equi e sostenibili”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...