▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

I fumetti Bonelli diventano eco-friendly

Pubblicato il: 28/03/2013
Autore: redazione greencity
Da aprile, i numeri di Dylan Dog, Tex Willer e Martin Mystère verranno stampati su carta Pefc, il sistema di certificazione forestale per la gestione sostenibile del patrimonio boschivo.
Milioni di persone amano i fumetti Bonelli per via del loro fascino, delle avventure e delle emozioni che sanno regalare.
Oggi, i fan di questi fumetti hanno un motivo in più per amarli: gli eroi Bonelli, infatti, diventano eco-friendly e paladini della foresta.
Ma vediamo di capire come ciò è possibile: dal prossimo mese di aprile, infatti, i numeri di Dylan Dog, Tex Willer e Martin Mystère verranno stampati su carta Pefc, il sistema di certificazione forestale per la gestione sostenibile del patrimonio boschivo.
La Sergio Bonelli editore consuma circa 3.250 tonnellate di carta ogni anno
Antonio Brunori, segretario generale del Pefc Italia, ha così dichiarato: “Questa quantità corrisponde a oltre 324 ettari di foresta ripiantata con alberi, pari a oltre 463 campi da calcio. In questo modo si potranno assorbire 16.208 tonnellate di CO2”.
Si stima che la carta per questi fumetti proverrà da foreste in parte svedesi e in parte estoni.
I fumetti Bonelli si uniscono ad una lunga lista di fumetti “verdi” italiani, come per esempio quelli Disney, il Giornalino e le figurine Pizzardi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente

Tag: Ambiente