Anche quest’anno
Legambiente con
Volontarambiente 2013 propone in tutta la Penisola i campi under 18, rivolti a ragazzi di età compresa tra i 15 e i 17 anni, in luoghi dal grande fascino naturalistico.
Tra i campi in programma quelli a Gallipoli (Le) nel Parco Naturale Regionale Isola di S. Andrea e Litorale di Punta Pizzo, a Venezia nel cuore del Paco della Laguna Nord, a Lamon (Bl) nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. E non mancheranno i campi di volontariato subacqueo o in
snorkeling a Siracusa, e quelli di Swimtrekking (il trekking a nuoto) all’isola Capraia (Li). Un’occasione unica per vivere un’estate speciale, fare un’esperienza di crescita, di viaggio e d’impegno sociale concreto all’insegna del divertimento.
Tra le altre
mete Volontariambiente 2013 propone per la montagna: Lauco (Ud) nel Parco Intercomunale delle Colline Carniche; Alpignano (To) nel Parco Bellagarda, Villa Santina (Ud) nel Parco Intercomunale delle Colline Carniche, Andrate (To) comunità montana Valle Sacra-Valchiusella-Dora Baltea Canavesana, e i Bagni di Masino (SO) Foresta regionale dei Bagni di Masino. I volontari saranno impegnati in diverse attività come la pulizia e il ripristino dei sentieri, la piantumazione degli alberi oppure il ripopolamento della microfauna.
I partecipanti ai campi
under 18, coordinati da un responsabile, saranno impegnati per 30 ore a settimana nelle attività del progetto mentre per il resto della giornata possono esplorare il territorio e dedicarsi ad attività ludico ricreative. I ragazzi, come accade con i volontari adulti, effettueranno turni di corvèe per preparare i pasti e pulire l’alloggio.
Per
informazioni e prenotazioni si può contattare Legambiente ai numeri: 06/86268323-4-5-6-7, attivi dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18.
Il programma completo è consultabile sul sito
www.legambiente.it/volontariato/campi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...