L’Italia chiede sospensione autorizzazione Mais Mon810
Pubblicato il: 05/04/2013
Autore: Redazione GreenCity
Legambiente: “Positiva la decisione del ministro Catania, ora si adotti un provvedimento concreto per vietare la diffusione di questo mais”.
“Bene la decisione del Ministro Catania di chiedere in Italia e in Europa la sospensione d’urgenza dell’autorizzazione alla messa in coltura del mais MON810, riteniamo però fondamentale che a questa decisione segua un impegno concreto affinché si proceda all’adozione della clausola di salvaguardia nei confronti del mais ogm. La clausola in questione è stata già adottata da diversi paesi europei, dai quali l’Italia deve prendere esempio. Solo così si potrà tutelare veramente sia il settore agricolo italiano, che si basa su una produzione di qualità, sia le sue eccellenze agroalimentare, salvaguardando allo stesso tempo la salute delle persone”, così
Legambiente commenta la richiesta avanzata dall'Italia alla Commissione Europea di sospendere le autorizzazioni del
mais Ogm Mon810.
Legambiente, insieme a tante altre associazioni, da diversi anni è impegnata in un Task Force per un'Italia libera da Ogm. “La richiesta di sospensione presentata oggi – conclude il Cigno Verde – coincide con il periodo in cui si coltiva il mais, segnando così un primo passo importante contro i tentativi di introdurre gli ogm in agricoltura”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...