È partita dalla base russa di Barneo la missione di
Greenpeace all’Artico per proteggere questo angolo del Pianeta dalle trivellazioni petrolifere e dalla pesca eccessiva. La squadra che affronta la spedizione artica è composta da
16 persone, tra cui il tecnico che assicurerà le trasmissioni radio, l’italiano
Gianluca Morini, 40 anni, di Gorizia. Il trekking sul pack artico sarà prevalentemente sugli sci. Ognuno dovrà trainare la propria slitta, pesante 70 - 80 chili.
Del gruppo fanno parte anche:
-
Renny Bijoux dalle Seychelles. È il portavoce dei giovani del Lelep, il partito al governo del suo Paese, che potrebbe finire sott’acqua per l’innalzamento del livello dei mari.
-
Josefina Skerk, nativa lappone (Sami) della Svezia e deputata al parlamento Sami. Il cambiamento climatico cambierebbe completamente la vita di questa popolazione.
-
Kiera Kolsen appartiene alla comunità dei nativi Tso’Tine-Gwich’, del Canada e si sta battendo per proteggere la sua terra dalle multinazionali che vogliono sfruttare le sabbie bituminose.
-
Ezra Miller, attore di Hollywood, uno dei protagonisti di “Noi siamo infinito”.
Scopo della spedizione è quello di portare una capsula contenente 2,7 milioni di firme ( di cui 150 mila italiane) che chiedono l’istituzione di un
Santuario globale nell’Artico. Questa verrà sepolta nei fondali artici, insieme a una bandiera di titanio, il cui disegno è stato scelto con un concorso a cui hanno partecipato ragazzi da tutto il mondo.
La bandiera, realizzata in titanio,
sarà piantata 4,3 chilometri sotto lo strato di ghiaccio. Al momento nessun Paese può vantare diritti sulle acque che circondano il polo Nord anche se nel 2007 un esploratore russo, Artur Chilingarov, aveva provato a piantare una bandiera sui fondali, reclamando l’Artico per la Russia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...