▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Rifiuti Roma, Alemanno: superato il rischio emergenza, saranno trattati in impianti regionali

Pubblicato il: 11/04/2013
Autore: Redazione GreenCity
La possibilità di trasportare rifiuti trattati al di fuori della Regione Lazio viene presa in considerazione solo in casi eccezionali.
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno ha emanato un’ordinanza che autorizza per trenta giorni, nelle more dell'entrata in funzione del “tritovagliatore” Colari, il trattamento mediante selezione – fino a mille tonnellate al giorno – dei rifiuti urbani indifferenziati negli impianti di TMB (trattamento meccanico-biologico) Malagrotta 2.
L'ordinanza, inoltre, dispone che gli impianti Ama funzionino come centri di trasferimento dei rifiuti verso altri impianti autorizzati (Colfelice, Albano e Viterbo oltre a Malagrotta 1 e 2). La possibilità, quindi, di trasportare rifiuti trattati al di fuori della Regione Lazio viene mantenuta solo per un’eventualità residuale.
Le disposizioni del Sindaco sono già state sottoposte all'attenzione dei vari enti interessati nel corso di una riunione negli uffici del commissario straordinario Goffredo Sottile.
“Da giovedì”, preannuncia dunque il Sindaco, “nelle discariche regionali non avremo più rifiuti ‘tal-quale’ e anche Malagrotta riceverà soltanto rifiuti trattati”. Si possono così, sottolinea Alemanno, “garantire i servizi ai cittadini, tutelando la salute dei romani e il decoro della città". E nel contempo “si scongiura la maxi-multa che l'Europa avrebbe comminato all'Italia se non si fosse riusciti a chiudere definitivamente Malagrotta”.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente

Tag: Ambiente