▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Gorbaciov: una perestrojka sostenibile per rivoluzionare il mondo

Pubblicato il: 18/04/2013
Autore: Redazione GreenCity
I vertici di Green Cross, che si sono uniti all’appello del presidente fondatore dell’Ong, chiedendo ai responsabili delle nazioni di lavorare insieme per proteggere l’ambiente e garantire i diritti umani.
«Negli ultimi due decenni la comunità internazionale ha fallito miseramente nel tentativo di rispondere alle minacce per l’umanità e l’ambiente, e sta, invece, mettendo i profitti al di sopra delle persone con il suo approccio miope e pericoloso nell’occuparsi dei cambiamenti climatici e dello sviluppo sostenibile». Con queste parole Mikhail Gorbaciov ha dato inizio, in diretta video da Mosca, alla conferenza stampa dedicata ai 20 anni di attività di Green Cross International, l’organizzazione ambientalista da lui fondata a seguito del Summit di Rio de Janeiro del 1992 per rispondere alle sfide congiunte di sicurezza, povertà e degrado ambientale.
«L’origine della crisi è chiara», ha continuato Gorbaciov. «La popolazione mondiale supererà i 9 miliardi di persone entro il 2050. Una simile pressione demografica, accoppiata a un’economia mondiale fatiscente e allo sfruttamento incontrollato delle risorse naturali, non farà che alimentare la sofferenza, diffondere la povertà, ridurre la sicurezza umana, causare ulteriori conflitti e degradare ulteriormente l’ambiente. Una “perestrojka” della sostenibilità è necessaria per rivoluzionare il modo in cui le persone danno valore alla vita: alla propria, a quella dei loro figli e a quella dell’unico pianeta che condividiamo».
Secondo Alexander Likhotal, presidente di Green Cross International, “c’è bisogno di soluzioni sistemiche e integrate; i leader devono essere onesti circa la portata della sfida e riconoscere che azioni frammentate non sono più sufficienti”. Il chairman di Green Cross International Jan Kulczyk ha insistito sulla necessità di puntare sulla green economy, come soluzione “praticabile per tramutare le idee in realtà”.
Secondo Kulczyk, infatti, “le imprese possono e devono dare l'esempio, affinché tutto il ciclo della produzione dei beni e servizi, partendo dalla progettazione degli stessi, sia improntato alla sostenibilità. Le strategie e gli obiettivi devono essere a lungo termine e strutturati in modo tale che i nostri figli e nipoti possano vivere in armonia con il nostro pianeta”. «In questo periodo di crisi - ha dichiarato il presidente di Green Cross Italia Elio Pacilio - è fondamentale accentuare il dialogo per costruire un futuro sostenibile; lo scontro non porta soluzioni. È il momento di agire in prima persona e di unire tutte le azioni positive che ognuno di noi, dalla società civile ai governi, alle imprese, ai singoli cittadini, può fare».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente

Tag: Ambiente