Oggi,
22 aprile, si celebra
la giornata mondiale in difesa dell’ambiente, la cosiddetta “
Earth Day”, che vedrà la partecipazione di circa
1 miliardo di persone in 175 nazioni: si stima infatti che
si svolgeranno eco-eventi volti a promuovere uno sviluppo di tipo sostenibile
da Melbourne a Dubai, passando per Pechino, Rio, Milano e tutte le più grandi città del Pianeta.
L’evento è giunto alla
43esima edizione: la prima giornata della Terra ha infatti avuto luogo nel 1970, quando 20 milioni di americani hanno risposto all’appello del senatore democratico Gaylord Nelson partecipando a una manifestazione in difesa del pianeta.
Eduardo Rojas Briales, vicedirettore generale del dipartimento Foreste della Fao, ha così dichiarato: “Lo scopo dell'Earth Day è di inspirare consapevolezza e apprezzamento dell'ambiente. Difficile pensare a un obiettivo piu' meritevole di questo”.
Nel nostro Paese, l’Earth Day si celebra dal 2007. Quest’anno è stata lanciata la campagna di sensibilizzazione “
Io ci tengo” volta a diffondere un vero e proprio messaggio di educazione a comportamenti sostenibili.
Sono inoltre
suggerite 15 azioni di tipo green per aiutare il nostro Pianeta: si va dall’alimentazione passando per l’acqua e i rifiuti per poi approdare all’energia.
Tra i consigli di tipo alimentare troviamo il suggerimento di
consumare più frutta e verdura, le cui produzioni hanno un impatto ambientale decisamente inferiore,
riciclare l’olio delle fritture portandolo alle isole ecologiche, poiché occorre ricordare che 1 Kg di olio disperso nell’ambiente inquina circa 1000 metri cubici di acqua. Per risparmiare questo bene prezioso occorre
verificare sempre che i rubinetti non gocciolino e fare delle piccole ma significative azioni come per esempio chiudere i rubinetti quando ci si lava i denti o ci si insapona sotto la doccia, tenendo presente che in 4 minuti scorrono 50 litri d’acqua. Per quanto riguarda i rifiuti occorre
riciclare il vetro, che consente un risparmio annuo di 400 tonnellate di petrolio, la plastica, di cui ognuno produce 30 kg all'anno, e la carta, per salvare gli alberi e risparmiare acqua e luce. Di particolare importanza è il
riciclo degli pneumatici e fare la
raccolta differenziata dei farmaci. Per quanto concerne le apparecchiature elettroniche, la scelta più verde è rappresentata dalle
batterie ricaricabili, nonché un
piano di risparmio energetico attraverso lo spegnimento degli standby di televisori e dvd e staccando i caricabatterie dalla prese. È inoltre utile ricordare di
impostare lo spegnimento dello schermo dei Pc dopo pochi minuti di inattività. Per quanto concerne la mobilità, si consiglia di
utilizzare i mezzi pubblici: 10 km percorsi in autobus invece che in auto evitano l'emissione di oltre 1,5kg di CO2.
Tra gli eventi in programma vi saranno anche diversi concerti: a
Milano, per esempio, saliranno sul palco
Giobbe Covatta, il cantante
Khaled, ambasciatore di buona volontà della
Fao, e
Fiorella Mannoia, che invita a “lottare perché ognuno si assuma le sue responsabilità e agisca agisca secondo coscienza per non distruggere quello che rimane del pianeta”.
Sarà presente anche lo chef
Heinz Beck, che illustrerà le sue ricette per la terra con
i prodotti a km zero della
Fondazione Campagna Amica di Coldiretti.
Per sensibilizzare i cittadini, poi, i calciatori scenderanno in campo "
in verde": il colore sarà al polso dei giocatori della serie B e sull'intera divisa del Bologna.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...