▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

CO2, raggiunto il livello più alto degli ultimi 3 milioni di anni: è allarme

Pubblicato il: 03/05/2013
Autore: redazione GreenCity
L’osservatorio Mauna Loa delle Hawaii ha rilevato che le concentrazioni di anidride carbonica nell’atmosfera terrestre hanno raggiunto per la prima volta negli ultimi 3 milioni di anni quota 400 ppm.
La scorsa settimana, l’osservatorio Mauna Loa delle Hawaii ha rilevato che le concentrazioni di anidride carbonica nell’atmosfera terrestre hanno raggiunto per la prima volta negli ultimi 3 milioni di anni quota 400 ppm (parti per milione).
Ralph Keeling, geologo dello Scripps Institution of Oceanography che gestisce l’osservatorio Hawaiano, rivela che nel giro di pochi decenni si raggiungeranno le 450 ppm, che indicano quanta CO2 è presente nell’atmosfera.
Il riscaldamento globale, come sappiamo, comporta scioglimento dei ghiacciai, acidificazione degli oceani, innalzamento dei mari, siccità e diverse altre calamità naturali.
A 450 ppm il riscaldamento globale supererà i 2 gradi di media, ma potrebbe anche raggiungere i 4-5 gradi. L’aumento del gas serra corrisponde alla quantità extra di C02 che viene emessa dalle attività umane, soprattutto con la combustione dei fossili e con la deforestazione.
Più gas viene emesso, infatti, più la superficie terrestre si scalda.
I geologi affermano che l’ultima volta che si è verificata una simile situazione ci trovavamo nel Pliocene, periodo in cui comparvero i primi mammiferi. L’epoca si concluse con la glaciazione dell’era Quaternaria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente

Tag: Ambiente