Un'App per segnalare rifiuti abbandonati
Pubblicato il: 04/06/2013
Autore: Redazione
Grazie all’applicazione RAEEporter la foto o il video dei RAEE abbandonati viene trasmesso in tempo reale insieme alle coordinate del luogo in cui si trova il rifiuto, favorendone così la rimozione e il corretto trattamento
Sono ingombranti, contengono sostanze inquinanti e spesso vengono buttati ai margini delle strade, nei campi, sulle spiagge o in discariche abusive. Sono i cosiddetti RAEE, Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (frigoriferi, lavastoviglie, condizionatori, forni, cappe, televisori, pc, ecc). Per contrastare questa prassi tanto diffusa quanto dannosa continua RAEEporter, la campagna di sensibilizzazione ambientale sulla corretta gestione dei RAEE che Ecodom in collaborazione con Legambiente ha lanciato nel 2010. Per contribuire a contrastare l’abbandono dei rifiuti elettrici ed elettronici basta scattare una foto o realizzare un video e caricarli sul sito raeeporter.it.
Ecodom si occupa di inviare le segnalazioni ricevute agli enti competenti (il Comune o la società che effettua la raccolta dei rifiuti), affinché provvedano alla rimozione dei RAEE e al loro trasporto al Centro di Raccolta più vicino. L’iniziativa ha saputo attivare un circuito virtuoso di collaborazione su tutto il territorio nazionale, coinvolgendo cittadini, istituzioni e società di igiene urbana, con oltre 2000 segnalazioni gestite.
Ancora più immediata la possibilità di segnalare RAEE abbandonati per i possessori di Iphone o di smartphone con sistema operativo Android. Grazie all’applicazione RAEEporter, scaricabile gratuitamente, la foto o il video dei RAEE abbandonati viene trasmesso in tempo reale insieme alle coordinate del luogo in cui si trova il rifiuto, favorendone così la rimozione e il corretto trattamento. Entrambe le versioni della app sono state sviluppate da Maiora Labs.
Le attività di RAEEporter, oltre che sul sito dedicato, www.raeeporter.it, proseguono sui canali Facebook, Twitter e YouTube.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...