In occasione della
Giornata mondiale dell’Ambiente, il cui tema era quest’anno
“
Think, Eat, Save” cioè Pensa, Mangia, Risparmia,
LG Electronics da anni partner UNEP (Programma Ambientale delle Nazioni Unite) ha messo in atto due iniziative a favore di
Fondazione Banco Alimentare Onlus, che sin dalla sua fondazione nel 1989 recupera le eccedenze di produzione della filiera agroalimentare e le ridistribuisce alle strutture caritative che operano sul territorio nazionale.
Oltre a una donazione iniziale, LG ha promosso una campagna sulla sua pagina Facebook ufficiale -
www.facebook.com/lgitalia - incrementando l’importo della donazione per ogni condivisione di uno dei visual preparati per l’occasione.

Infine, lo scorso 6 giugno LG ha organizzato una
colletta alimentare tra i propri dipendenti presso la filiale di San Donato Milanese: gli alimenti raccolti, per un totale di
355 kg di cibo
, saranno distribuiti
dall’Associazione Banco Alimentare della Lombardia “Danilo Fossati” onlus alle 1.300 strutture caritative della regione convenzionate, che a loro volta assistono quotidianamente 213.000 strutture.
“Il fenomeno dello spreco alimentare - afferma Sergio Buttignoni, Brand Communication & Home Appliances Marketing Manager di LG - non si manifesta solo nella
distribuzione ingiusta dei beni a livello mondiale ma ha un fortissimo
impatto anche sull'
ambiente; ogni alimento equivale infatti a un investimento energetico a cui spesso non si pensa. L’invito è quello di
riflettere sulle nostre abitudini alimentari e acquistare cibi che siamo sicuri di consumare, con imballi possibilmente riciclabili; in questo modo contribuiremo ad abbattere le emissioni di CO2 e ridurre la dispersione di
risorse preziose come acqua, terra, petrolio ed energia impiegate per produrre il cibo lungo l’intera filiera".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...