Con l’uscita del nuovo album “
FIORI”, i
RIO riconfermano il proprio impegno a favore dell’ambiente rinnovando la collaborazione con LifeGate.
La band emiliana ha infatti aderito al progetto
Impatto Zero per compensare le emissioni di CO
2 generate dalla produzione del packaging di 10.000 copie del nuovo album. Un impegno concreto a favore del pianeta: grazie all’iniziativa la band ha
compensato oltre 3.800 kg di CO2 contribuendo alla creazione e tutela di oltre
1.400 mq di foreste in crescita in Madagascar, una delle aree a più alto tasso di biodiversità del pianeta.
L’iniziativa sottolinea la sensibilità e l’attenzione verso l’ambiente da parte della gruppo, da sempre impegnata sul fronte della sostenibilità.
La collaborazione con LifeGate, infatti, risale al 2009 quando i RIO, in occasione del lancio del singolo “
Il Gigante” con Fiorella Mannoia e Paolo Rossi, scelsero di aderire al progetto Impatto Zero.
Il nuovo album dei RIO, che a pochi giorni dall’uscita ha guadagnato la posizione nella top
10 di iTunes, è il quinto disco della band emiliana e si presenta come un lavoro prevalentemente acustico, colorato e denso di emozioni che si snodano lungo 13 canzoni legate da un groviglio di natura, viaggi e sentimenti. Un album “green” anche nei contenuti, a partire dalla copertina, che attraverso il “Fiore” ripropone un messaggio ecologico e spirituale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...