L'estate che ormai è alle porte si preannuncia più serena e pulita per tutti gli amanti del mare.
E' infatti in arrivo una speciale
barriera galleggiante pensata per
bloccare al largo alghe,
meduse e spazzatura in genere, grazie alle sue particolari qualità.
Formata da una
parte emergente gonfiabile e da una
rete a maglia fine che si immerge sotto la superficie dell'acqua per circa 70 centimetri, è in grado di contrastare il sopraggiungere a riva di rifiuti prodotti dall'uomo, macchie inquinanti o schiume degli scarichi fognari, ma soprattutto ideale per arrestare quegli "abitanti" del mare non molto graditi dai bagnanti, le meduse e le alghe.

A portarla sul mercato è l'emiliana
Airbank che ha voluto trovare una soluzione ad un
problema particolarmente sentito da chi vuole godersi nel massimo relax i giorni di meritata vacanza, senza dover correre il pericolo di imbattersi in punture fastidiose o, peggio, in acque non molto pulite.
La barriera anti meduse è molto semplice da posizionare: è sufficiente metterla
al largo della spiaggia in modo che delimiti l'area di balneazione da proteggere, ed ogni oggetto o forma di vita indesiderata non potrà penetrare. In questo modo
sarà molto semplice anche ripulire le acque, in quanto basterà provvedere alla raccolta di tutti i rifiuti bloccati all'esterno della barriera con un solo passaggio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...