▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Al via la raccolta dell’umido nella zona sud est di Milano

Pubblicato il: 21/06/2013
Autore: Redazione GreenCity
Gli automezzi di Amsa passeranno per la prima volta lunedì 24 giugno a svuotare i cassonetti condominiali marroni distribuiti negli ultimi due mesi in 887 vie.
Corvetto, Gratosoglio, Chiaravalle, Rogoredo, Ponte Lambro, Chiesa Rossa, Santa Giulia, Vigentino, Stadera sono alcuni dei quartieri di Milano coinvolti dalla partenza della seconda fase della raccolta differenziata dell’umido.
Lunedì 24 giugno, infatti, gli automezzi di Amsa passeranno per la prima volta a svuotare i nuovi cassonetti condominiali marroni per la raccolta dell’umido, distribuiti negli ultimi due mesi in 887 vie, per un totale di oltre 9.000 numeri civici, nella zona sud est di Milano (intera zona 4 e parte delle zone 1, 3 e 5).
Con questa estensione del servizio, la raccolta dell’umido arriva a coprire il 50% del territorio cittadino.

raccolta-umido-650.jpg
I risultati nella zona sud ovest di Milano, dove i cittadini stanno separando i rifiuti umidi dallo scorso novembre, sono importanti: la percentuale di raccolta differenziata è arrivata a superare il 48% e il quantitativo medio di rifiuto umido, fra le utenze domestiche e le grandi utenze, si è attestato a circa 1,8 chilogrammi per abitante a settimana. 
I rifiuti umidi da differenziare sono avanzi di cibo, scarti di carne e pesce, gusci d’uovo, pane, pasta, riso, biscotti, farinacei, fondi di caffè, filtri di tè, tovaglioli e fazzoletti di carta usati o imbrattati con residui di alimenti, fiori recisi e foglie di piant  d’appartamento. Il sacchetto, una volta riempito, può essere liberamente conferito in qualsiasi momento nei cassonetti condominali, che Amsa provvede a svuotare due volte alla settimana, negli stessi orari e giorni di ritiro del sacco trasparente dei rifiuti indifferenziati.




Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Categorie: Ambiente

Tag: Ambiente