Domani è previsto il voto a Montecitorio
sulla questione “F35”. Con i 13 miliardi di euro destinati all'acquisto dei cacciabombardieri americani si possono fare moltissime cose.
Per sensibilizzare le Istituzioni e l’opinione pubblica,
LifeGate lancia su
Twitter la campagna
#ZeroF35, con l’obiettivo di raccogliere i suggerimenti della community su come poter investire (meglio) i soldi previsti per l’acquisto dei cacciabombardieri.
Come spiega
Marco Roveda, fondatore e presidente di LifeGate “l’investimento previsto per l’acquisto degli F35 è assolutamente sconsiderato. Con 13 miliardi di euro, cifra alla quale andranno aggiunti i costi di esercizio e di manutenzione, si potrebbero fare moltissime altre cose, più utili al Paese, alle persone e all’ambiente”.
“Ad esempio - propone Roveda - si potrebbe
risolvere il dissesto idrogeologico in Meridione. Secondo la stima di Legambiente, la cifra consentirebbe di mettere in sicurezza tutto il territorio del Sud Italia: ripiantumazione di alberi, niente frane e nuovi acquedotti senza più perdite. Oppure lo Stato potrebbe risarcire i danni arrecati da
tutte le alluvioni avvenute in Italia da Sarno a oggi”.
“Se pensiamo alla salute del pianeta con 13 miliardi di euro, secondo le stime di Impatto Zero, sarebbe possibile riqualificare e riforestare 650.000 ettari di territorio italiano, l'equivalente di 928.570 stadi di San Siro. Nuove aree verdi in grado di assorbire 3,25 milioni di tonnellate di Co2 e produrre ossigeno per 12.350.000 di persone.” “Per non parlare di tutti gli interventi di carattere economico e sociale che si potrebbero fare a supporto delle imprese e dei cittadini in difficoltà”, conclude Roveda. “In definitiva, potremmo trovare 13 miliardi di modi per investire meglio questi soldi.”.
E voi cose fareste con 13 miliardi di euro?
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...