Oltre
41 milioni di euro per la rimozione dell’amianto nelle scuole statali elementari e medie. E’ il piano del
Comune di Milano elaborato sulla base delle rilevazioni effettuate da una società specializzata in oltre 350 istituti – nei quali non era mai stato compiuto alcun controllo - e programmato coerentemente all’indice di pericolosità riscontrata.
Per 16 istituti, in cui è stata accertata la necessità di interventi urgenti,
sono già in atto le opere di bonifica. Per altri 18, dove esiste una situazione di minore urgenza, l’Amministrazione, successivamente ad una delibera di Giunta dello scorso giovedì, ha presentato in Regione Lombardia i progetti esecutivi per ottenere i finanziamenti previsti dal "Decreto del Fare".
Infine sono state individuate circa
70 scuole con presenza marginale di amianto che saranno prese in esame nella programmazione del 2014. A fine mese è previsto un incontro con l’Asl con cui concordare la programmazione di tutti gli interventi.
Per il primo gruppo di 16 scuole
i lavori verranno completati entro dicembre 2013. Si tratta di interventi di rimozione dell’amianto nella coibentazione e nelle canne fumarie.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...