Costa Concordia, il WWF chiede trasparenza
Pubblicato il: 18/09/2013
Autore: Redazione GreenCity
Greenpeace: "La destinazione finale della Concordia e il suo definitivo smaltimento avvenga attraverso procedure certe, trasparenti, basate su parametri multi criteria, nella piena sostenibilità ambientale".
Il WWF, pur sottolineando di essere contenta per il successo dell’operazione che ha portato alla rotazione e al galleggiamento della nave
Costa Concordia e non contestando il progetto scelto, sottolinea che aveva chiesto alle istituzioni maggiore trasparenza e la massima condivisione delle risposte possibili rispetto ai rischi ambientali e non solo, "che si sarebbero potuti verificare".
"Non è il momento di riaprire questo capitolo, essendo andato tutto per il meglio, ma certo è il momento per chiedere che la destinazione finale della Concordia e il suo definitivo smaltimento avvenga attraverso procedure certe, trasparenti, basate su parametri multi criteria, nella piena
sostenibilità ambientale di ogni fase del lavoro che deve essere ora svolto", sottolinea in una nota l'associazione.
Da rimandarsi, come giustamente detto dal ministro Orlando, aggiunge inoltre il WWF, il capitolo dei
danni ambientali che sarà affrontato solo alla luce delle analisi e delle verifiche dei luoghi del naufragio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...