Sono stati presentati a Palazzo Marino i risultati di
Cartavince, la campagna per la corretta raccolta differenziata di carta e cartone ideata da
Comieco (Consorzio Nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica), in collaborazione con il Comune di Milano e
Amsa Gruppo A2A.
Tra i complessi condominiali analizzati, 35 hanno dimostrato una particolare attenzione al rispetto delle regole previste
per la raccolta differenziata di carta e cartone – corretta esposizione dei bidoncini; presenza di cartone piegato/sminuzzato e assenza di evidenti frazioni di rifiuti estranee nel bidoncino bianco; assenza di carta e
imballaggi cellulosici riciclabili nel sacco trasparente della raccolta indifferenziata – e si sono aggiudicati un montepremi complessivo di 77.000 euro messi in palio da Comieco.
La Zona 5 si è aggiudicata il titolo di “più virtuosa” di Milano, con tutti e 6 i condomìni estratti premiati e 14.000 euro di montepremi assegnato, seguita dalla Zona 4 con 13.000 euro aggiudicati e dalla Zona 9 con 12.000 euro (in allegato l’elenco completo dei condomìni vincitori zona per zona). In generale, i complessi con meno unità abitative si sono dimostrati i più attenti al corretto conferimento di carta e cartone (13 su 18 i virtuosi), seguiti dai condomini “medi” (12 su 18 i virtuosi), mentre i complessi più grandi hanno registrato il maggior numero di “sviste” nel bidoncino bianco (8 su 18 i non virtuosi).
L’ammontare del premio per ciascun condominio virtuoso
è stato determinato in base alle dimensioni dello stabile (1.000 euro per i condomini con unità immobiliari inferiori a 15; 2.000 euro per i condomini con unità immobiliari compresi tra 15 e 30; 4.000 euro per i condomini con unità immobiliari superiori a 30) e sarà utilizzato per attività legate alla raccolta differenziata o per migliorie e manutenzione delle parti comuni come rastrelliere
per le biciclette, aree verdi, aree gioco per i bambini, aree dedicate allo stoccaggio dei rifiuti, acquisto di sacchi per la raccolta o interventi di miglioramento dell’efficienza energetica dello stabile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...