Rifiuti: al lavoro gruppo di esperti per ridefinizione tariffe
Pubblicato il: 20/09/2013
Autore: Redazione GreenCity
La tassa sui rifiuti dovrà essere nettamente separata dalle altre tasse locali, in modo da garantire, il più possibile direttamente, il pagamento delle prestazioni degli operatori che gestiscono i rifiuti, in una logica di tassa di scopo.
Si è insediato nei giorni scorsi presso
il ministero dell'Ambiente il gruppo di esperti costituito per supportare il ministro Orlando nella definizione dei prossimi strumenti economici con cui dovrà essere organizzata la gestione dei
rifiuti urbani.
L'obiettivo è quello di definire la cornice della
nuova tassa sui rifiuti prevista nella service tax e consentire l'applicazione di tariffe puntuali che i comuni potranno scegliere in sostituzione della tassa.
Il gruppo di esperti, che lavora in vista della definizione della legge di stabilità che includerà le norme sulla tassazione locale, predisporrà la bozza di un regolamento del ministero dell'Ambiente per la definizione di un sistema di tariffe puntuali che prevedano
l'individuazione del peso o del volume dei rifiuti conferiti dai singoli utenti.
Nell'avviare il lavoro del gruppo, il ministro Orlando ha ricordato che la gestione dei rifiuti urbani non è un servizio indivisibile e che deve essere applicato il principio chi inquina paga dettato dalla Unione Europea. Il pagamento del servizio deve essere fatto utilizzando strumenti economici
che incentivino la riduzione dei rifiuti e la raccolta differenziata. Sia la tassa che la tariffa puntuale dovranno quindi essere applicate nel rispetto di questo principio, coprendo integralmente i costi del servizio, anche se dovranno prevedere forme di
agevolazione per gli utenti a basso reddito.
Nessuno dei componenti del gruppo di lavoro - composto da professionisti competenti provenienti da discipline, esperienze professionali e culture diverse - verrà remunerato in alcun modo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...