Sono 726.870 i litri d’acqua che i milanesi hanno prelevato dalle
case dell’acqua nei primi 6 mesi: 293.557 di naturale e 433.313 di gasata.
Grazie ai cittadini che hanno utilizzato questo servizio gratuito, messo a disposizione dal
Comune di Milano e gestito da Metropolitana Milanese, è stato possibile risparmiare 28.652 chilogrammi di CO2 e 24.307 di Pet (la plastica con cui sono fabbricati bottiglie e bicchieri).
Oltre a far bene all’ambiente, le case dell’acqua aiutano anche a risparmiare. Considerando, infatti, una spesa media di 50 centesimi per 1,5 litri di acqua minerale di marca, i milanesi in questi sei mesi
hanno risparmiato oltre 240.000 euro.
Da marzo a settembre, la casa dell’acqua più utilizzata è stata quella di Zona 3 (via Morgagni) con 143.098 litri prelevati (47.744 di naturale e 95.354 di gasata).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...