Sostituire le batterie e i
moduli fotovoltaici che alimentano il
Laboratorio Osservatorio Internazionale Piramide del Comitato Ev-K2-CNR, voluto dal prof.
Ardito Desio e installato a quota 5.050 metri sul versante nepalese del monte
Everest. E' questo l'obiettivo di Cobat EvK2CNR - Top Recyncling Mission, la missione intrapresa da Cobat, Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo, e dal Comitato Ev-K2-CNR, che prenderà il via il 27 settembre da Kathmandu con il patrocinio del Ministero dellAmbiente.
Nellarco di 18 giorni, saranno trasportati e installati
120 moduli fotovoltaici nuovi, sviluppati su 66 metri quadrati, che forniranno 9 Kw di energia pulita alla Piramide e allintero campo base. Dopo aver raggiunto Kathmandu, il team della missione si metterà in cammino, percorrendo a piedi i sentieri in terra battuta e sassi, il solo modo per raggiungere la Piramide.

I materiali - moduli fotovoltaici di
Vipiemme Solar e gli accumulatori di
Fiamm - partiranno in aereo da Kathmandu per Lukla, 2.860 metri, e da lì saranno trasportati da oltre 100 sherpa e da altrettanti yak fino ai 5.050 metri della Piramide. I moduli e gli accumulatori, che verranno sostituiti benché ancora funzionanti da modelli tecnologicamente più avanzati, saranno donati a due cooperative di
Dinboche, nella Khumbu Valley.
Nascerà così una Community Solar Station che fornirà di elettricità gli abitanti del paese. Già nel 2002, Cobat raggiunse il Laboratorio per recuperare oltre 3.500 kg di batterie al piombo esauste: a undici anni di distanza
Agostino Da Polenza, presidente dell'Ev-K2-CNR, ha sottoposto al Consorzio l'ipotesi di una nuova collaborazione che prevedesse la sostituzione non solo delle batterie, ma anche dei pannelli fotovoltaici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...