Quest’anno per la prima volta, grazie al Consorzio
EcoTyre, ‘Puliamo il Mondo’, in programma dal 27 al 29 settembre, si occupa in modo specifico di Pneumatici Fuori Uso.
‘Facciamoli Sgommare’ è, infatti, il nome della campagna che consentirà di raccogliere in tutta Italia circa
50 mila chilogrammi di PFU abbandonati nell’ambiente.
A garantire il ritiro e l’avvio al corretto trattamento e recupero degli pneumatici giunti a fine vita sarà il Consorzio EcoTyre, che da quest’anno sponsorizza ‘Puliamo il Mondo’.
La collaborazione tra Legambiente ed EcoTyre prevede che a tutti i volontari che parteciperanno a ‘Puliamo il Mondo’ sia distribuito un volantino, realizzato in collaborazione con Hankook, che spiega come utilizzare al meglio gli pneumatici per rispettare l’ambiente e come gestirli una volta giunti a fine vita. Inoltre su tutto il territorio nazionale si sono create ben
10 squadre speciali di volontari che, nelle giornate di ‘Puliamo il Mondo’, saranno impegnati a bonificare aree in cui sono presenti prevalentemente pneumatici abbandonati.
Sono
8 le Regioni protagoniste di questa campagna: il Piemonte con Ovada (AL) e Ivrea (TO), l’Emilia Romagna con Santarcangelo di Romagna (RN), la Liguria con Vado Ligure (SV), il Lazio con Ripi (FR), l’Abruzzo con San Salvo (CH), il Molise con Cercepiccola (CB) e la Puglia con Polignano a Mare (BA) e la Basilicata con Pisticci (MT) e Potenza.
Tutti gli pneumatici raccolti saranno poi presi in carico da EcoTyre. Il loro destino è quello
di essere triturati per produrre il cosiddetto ‘polverino’ un materiale di riciclo che può essere riutilizzato in una molteplicità di forme: nei sottofondi stradali, nel rivestimento di piste di atletica, di aree gioco per bambini e molto altro. Questo polverino può servire, inoltre, anche per il recupero energetico.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...