Si è riunito stamattina, presso il Ministero dell’Ambiente, il Gruppo di lavoro istituito dal ministro
Andrea Orlando, formato da rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e della Regione Campania e da esperti e scienziati dell’
Ispra, del
Cnr, dell’
Enea, che ha il compito di individuare soluzioni adeguate per chiudere il ciclo dei rifiuti in Campania
e di valutare i sistemi preferenziali di smaltimento delle eco balle.
Allo scopo, gli esperti stanno vagliando punti di criticità e di forza di tutte le possibili opzioni, secondo un rigoroso metro di attendibilità scientifica, al fine di stabilire il rispettivo livello di sostenibilità ambientale e finanziaria.
L'incontro ha consentito di compiere un ulteriore passo verso il completamento della base informativa necessaria, definendo il percorso di acquisizione di quelle non ancora disponibili.
Il gruppo, coerentemente con l'impegno preso alla Camera dal Ministro Orlando, ha fissato il proprio cronoprogramma, la cui attuazione proseguirà nei prossimi giorni attraverso un incontro con il Commissario ad acta per la realizzazione del
termovalorizzatore di Giugliano.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di GreenCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
WWF: attrezzi da pesca fantasma mettono a...
Anche l’Olanda vieta l’uccisione dei pulcini...
Antartide: inizia la missione invernale della...
“Impronta idrica”: Italia 7° posto UE con 6.300...
Rischio idraulico: AUBAC ha aggiornato le...
WWF: l'Italia è il Paese europeo più colpito...